
Lista Portogruaro per il Bene Comune

Marialucia Anese
Insegnante di scuola primaria in pensione. Nata a Fossalta di P., ho partecipato alle attività parrocchiali fino al 1993. Dal 1994 risiedo a Portogruaro. Ho collaborato con il WWF e ho fatto parte della vita dell’A.I.M.C. Attualmente frequento l’UTE e il Gravo. Amo la lettura, il cinema e i viaggi.

Maria Baruzzo
Insegnante di scuola primaria ora in pensione. Ho insegnato per oltre 30 anni presso la scuola di Giussago. Ora svolgo attività di sostegno scolastico per bambini migranti.

Mirka Bertelli
Laurea in Pedagogia, Laurea specialistica in servizio Sociale. Assistente sociale nel Comune di Venezia Direzione Coesione sociale Servizio di cura protezione tutela Commercio equo e solidale. da 25 anni collabora nel direttivo della Bottega del mondo di Portogruaro

Chiara Capitanio
Laurea in Architettura. Funzionaria nell’Amministrazione comunale nel settore tecnico e nel commercio. Da sempre interessata al mondo culturale, ho collaborato alle attività dell’Estate musicale a Portogruaro e ho preso parte ad attività associativa nelle arti figurative.

Barbara Ciaranfi
Ingegnere delle Telecomunicazioni e consulente informatico con lunga esperienza in volontariato, specializzata in clownterapia. Ex presidente di un'associazione locale e della Federazione nazionale dei volontari clown di corsia. Sensibile all'ambiente.

Rocco Ciccolo
Sono docente di Diritto ed Economia presso l'Istituto Statale Superiore "Gino Luzzatto" di Portogruaro. Porto con me una passione per l'istruzione e un impegno verso una comunità inclusiva e ben governata. Mi candido per portare la mia esperienza e la mia dedizione al servizio della nostra città.

Antonio Del Franco Natale
Nato e vive a Portogruaro. Ha studiato “Ripresa e Fotografia” alle Scuole Civiche di Milano. Fondatore e Presidente del Circolo di Cinema "Estate Violenta". Lavora nel campo dell'audiovisivo e nel settore turistico. Ama il mare e viaggiare.

Roberto De Filippo
Psicologo e psicoterapeuta con lauree in Scienze dell'Educazione e Psicologia. Attivo nel volontariato sociale, focalizzato sulla crescita personale e il contrasto alle dipendenze. Collabora con ULSS 4 V.O. per la prevenzione della dispersione scolastica e delle dipendenze.

Matteo Fattori
Diploma di scuola media superiore (Ragioneria). Impiegato in un società che produce porte blindate addetto alla gestione degli ordini clienti Italia ed estero. Ho fatto un percorso per diventare sommelier. Le mie passioni sono il nuoto e il calcio.

Doretta Filippi
Laureata in Servizio Sociale presso l’Università di Studi di Trieste. Ho sempre lavorato come assistente sociale in ambito pubblico.
Le mie esperienze mi portano ad essere attenta ai problemi delle persone in situazione di fragilità.
Attualmente impegnata in volontariato.

Alessandro Minighin
Laureato in filosofia, Lavoro per un consorzio fidi, padre da pochi mesi. Cresciuto nel mondo del volontariato, sono attivo in un’organizzazione che promuove progetti di sviluppo e sensibilizzazione per l’Africa, ho contribuito a creare un gruppo informale di animazione culturale a Portogruaro.

Chiara Pellegrin
Nata e cresciuta a Portogruaro, diplomata all' ISIS Luzzatto e all'Accademia del TSV come Attrice, poi ho raccolto esperienze in tutta Italia. Da sempre attiva in associazioni sportive, sociali ed ambientali, guardo alla mia città con il desiderio di farla crescere in bellezza, cultura e socialità.

Mirko Privitera
Insegno grafica, video e comunicazione in una scuola superiore, dove mi occupo con successo di bandi nazionali ed europei. Ho acquisito questa capacità nella mia città, imparando dall'associazionismo ad ascoltare le esigenze e a creare squadre che possano lavorare per portare a casa l'obiettivo.

Chiara Terenzi
Ho 29 anni e dopo la maturità classica, mi sono laureata in Giurisprudenza.
Penso i giovani abbiano il diritto ed il dovere di perseguire le proprie aspirazioni; da qui la scelta di candidarsi nella sua città per costruire, insieme ad altri, una comunità innovativa e inclusiva.

Alessandro Tagliapietra
Classe 77, idealista e sognatore. Sposato con Laura, ho tre figli. Coordino i servizi socio-educativi dell’Associazione La Grande Quercia e sono il responsabile della Comunità Familiare di Portogruaro.

Giorgio Vit
Diplomato in ragioneria, sono stato consulente del lavoro con studio proprio dal 1981 sino al 2021. Ho lavorato presso bergamin arredamenti e Confartigianato Portogruaro. Sono stato 11 anni presidente della pallavolo portogruaro e 3 anni dirigente del portogruaro calcio.